Schlongs of Skyrim — The Mod That Quietly Changes the Whole Skyrim Experience
download
Patrocinante in cassazione
Iscritto all’albo degli avvocati presso l’Ordine degli Avvocati di Messina dal 07/06/2000, fondatore e titolare dell’omonimo studio legale dal 2002, è patrocinante in Cassazione dal 13/07/2012. È stato vicepresidente della camera penale P.Pisani – G. Amendolia di Messina e (…)
Dal Lunedì al Venerdì: 9.00 – 18.00
Sabato e Domenica: Chiusi
Avvocato
Dal 2007 al 2009 è stato formatore di diritto del lavoro e sindacale presso il CUTFI (Consorzio Universitario per l Formazione Turistica Internazionale) (…)
Avvocato
Iscritto al registro praticanti presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Messina dal 15.02.2006, quale praticante abilitato dal 09.02.2008 (…)
Avvocato
Ha svolto la pratica penale presso lo studio dell’avv. Giuseppe Amendolia e ha conseguito l’abilitazione forense nel 2013. Ha conseguito il Master di II livello in (…)
Abogado
Ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Messina, con tesi di laurea in Diritto Internazionale della Navigazione dal titolo (…)
Avvocato
Laureata in giurisprudenza presso l’Università degli studi di Messina il 27.07.2021, con tesi di ricerca intitolata “La segnalazione di condotte illecite nella Pubblica Amministrazione: tutela dei diritti e interessi individuali del segnalatore” (Prof.ssa Loredana Ferluga).
Annullamento della confisca in favore della curatela fallimentare.
Cassazione in tema di riqualificazione in truffa aggravata della contestazione del reato di peculato nel processo Corsi D’Oro a carico di politici (deputati della Repubblica e della Regione Siciliana)
Difesa innanzi al Gip e al Gup di Cremona dott. Guido Salvini dell’indagato conosciuto come Mister X, capo dell’associazione a delinquere finalizzata all’illecito sportivo, poi assolto in primo grado.
Riqualificazione di omicidio volontario in preterintenzionale, dall’ergastolo a 12 anni di reclusione.
Annullamento in Cassazione di ordine di restituzione di cittadino italo/tedesco con mandato di arresto europeo e restituzione allo Stato italiano per via consolare.
Processo a carico di appartenenti alla Polizia di Stato accusati di calunnia in danno di dirigenti della P.S., assolti per insussistenza del fatto.
+39 090 6406921
I Giudici di Piazza Cavour hanno riconosciuto che M.C.B. era stata illegittimamente processata per la seconda volta nella vicenda che la vedeva accusata di sottrazione del figlio minore N.C. Richiamandosi ai più recenti principi di diritto in materia di divieto di un secondo giudizio, la Suprema Corte di Cassazione, Sez. VI Penale, con la sentenza…
Con Sentenza del 31 Maggio 2021, la Corte di Appello di Messina ha applicato la disciplina di cui all’art. 587 c.p.p. nell’ipotesi in cui due imputati siano stati giudicati in due procedimenti separati a seguito dell’accesso ad un rito alternativo di uno dei due. Il caso pratico: Con Sentenza del Giudice Monocratico…
Anche per i reati commessi dopo l’entrata in vigore della c.d. “Spazzacorrotti” è possibile la sospensione della esecuzione della pena. Può soffrire eccezioni la regola dell’esecuzione obbligatoria della pena per i reati contro la p.a., introdotta con le modifiche all’art. 4 bis dell’Ordinamento Penitenziario, che hanno visto tali fattispecie andare ad arricchire il già ampio…
I Giudici di Piazza Cavour hanno riconosciuto che M.C.B. era stata illegittimamente processata per la seconda volta nella vicenda che la vedeva accusata di sottrazione del figlio minore N.C. Richiamandosi ai più recenti principi di diritto in materia di divieto di un secondo giudizio, la Suprema Corte di Cassazione, Sez. VI Penale, con la sentenza…
Con Sentenza del 31 Maggio 2021, la Corte di Appello di Messina ha applicato la disciplina di cui all’art. 587 c.p.p. nell’ipotesi in cui due imputati siano stati giudicati in due procedimenti separati a seguito dell’accesso ad un rito alternativo di uno dei due. Il caso pratico: Con Sentenza del Giudice Monocratico…
Con la Sentenza in questione la Corte d’Appello peloritana ha ritenuto di poter riqualificare – peraltro senza invitare le parti ad interloquire formalmente sul punto – la condotta di un pubblico ufficiale originariamente contestata quale condotta integrante la fattispecie ex art. 319 quater c.p., nella diversa fattispecie di reato di cui all’art. 346 bis c.p.…
Anche per i reati commessi dopo l’entrata in vigore della c.d. “Spazzacorrotti” è possibile la sospensione della esecuzione della pena. Può soffrire eccezioni la regola dell’esecuzione obbligatoria della pena per i reati contro la p.a., introdotta con le modifiche all’art. 4 bis dell’Ordinamento Penitenziario, che hanno visto tali fattispecie andare ad arricchire il già ampio…
Il principio secondo cui non può essere disposta la confisca urbanistica nei confronti di una persona giuridica che sia rimasta estranea al giudizio, espresso dall’art. 7 Convenzione EDU, è rispettato attraverso la partecipazione della persona giuridica al procedimento di esecuzione La curatela, pur non avendo partecipato al procedimento di esecuzione, instaurato per iniziativa della società…